NOVAEVO+™ Web Services

Un Web Service è una applicazione modulare descritta, pubblicata, individuata ed utilizzata attraverso il web. Essa realizza delle funzioni, che spaziano da una semplice richiesta di informazioni ad un complicato processo commerciale.

Un Web Service può essere sfruttato contemporaneamente per più operazioni, essendo condiviso in rete e disponibile a tutti.

L'idea fondamentale che sta alla base dei Web services è l'integrazione come servizio. Il concetto rappresenta un set definito di tecnologie basate sugli standard industriali, che lavorano insieme per facilitare l'interoperabilità tra sistemi eterogenei, che siano all'interno della stessa azienda, o risiedano da qualche parte su Internet. Con i Web services si possono abilitare applicazioni al Web, per farle comunicare con altre applicazioni che sono state a loro volta abilitate agli standard dei Web services.

Il "Case"

Nell'ambito del progetto NOVAEVO EUROSAM, per il sistema di Difesa Aerea SAMP/T, sono stati sviluppati dei servizi allo scopo di integrare i processi del sistema informativo dell'Esercito Italiano (SIGE/MIDI) con quelli di NOVAEVO.

In particolare sono stati integrati i processi per:

  1. i Fatti Tecnici
  2. L'aggiornamento delle Configurazioni Applicate in servizio presso l'EI

il progetto crea il più moderno sistema al mondo di integrazione Forza Armata-Industria, dove l'operatore sul sito compila un Fatto Tecnico su un terminale SIGE/MIDI, che viene trasferito via WEB Services al sistema NOVAEVO EUROSAM e letto immediatamente su un terminale NOVAEVO presso EUROSAM a Parigi.

Si è creato quindi un vero e proprio "bridge" Forza Armata-Industria.